| Descrizione: 
                Milano è il capoluogo della regione Lombardia, situata 
                nella parte nord occidentale della Pianura Padana. Con i suoi 
                oltre quattro milioni di abitanti è la seconda città 
                italiana per popolazione ma la prima come centro industriale (operante 
                nei campi più svariati come assicurazioni, finanza, pubblicità, 
                marketing, moda, editoria, televisione). Nel corso dei secoli 
                Milano ha subito numerosi rifacimenti che hanno limitato la conservazionedi quartieri medievali, rinescimentali e barocchi. Nonostante 
                questo Milano è una delle città più ricche 
                in termini di beni culturali ed artistici. Nel nucleo centrale 
                della città (Cerchia dei Navigli) vi sono gli edifici più 
                prestigiosi: il Duomo, il Palazzo 
                Reale oggi sede del Museo del Duomo e del Civico Museo 
                di arte contemporanea.
 Monumenti e Musei: Il Duomo 
                di Milano è una delle tappe obbligatorie da fare. 
                Questa cattedrale è dadicata a Maria Nascente ed è 
                un capolavoro dello stile gotico italiano. Il duca di Milano  
                Gian Galeazzo Visconti voleva rappresentare con una chiesa 
                imponente il crescente potere politico del suo ducato a livello 
                europeo. Alla sua contestata realizzazione parteciparono i più 
                illustri artisti del momento come Bramante, Leonardo e Francesco 
                di Giorgio Martini,’Amadeo e Dolcebuono.
 Il Castello Sforzesco edificio in 
                stile rinascimentale fu costruito per ordine di Francesco 
                Sforza.Tra il 1500 ed il 1600
 gli Spagnoli trasformarono questo edificio in una vera e propria 
                fortezza. In seguito fu abbattuto e ricostruito.
 Attualmente il Castello Sforzesco è sede del Museo 
                del Castello (raccoglie sculture, pitture e l'archivio 
                storico del Comune). Tra le sculture ricordiamo la Pietà 
                Rondanini di Michelangelo e tra le pitture la 
                Madonna col Bambino di Giovanni Bellini. Nella parte retrostante 
                il castello si trova un giardino inglese dove ci sono l'Arena 
                Civica, l'Acquario Civico, l'Arco della Pace e il moderno Palazzo 
                dell'Arte.
 Cenacolo Vinciano: Presso il Convento 
                di Santa Maria delle Grazie  si può ammirare il 
                celebre capolavoro di Leonardo da Vinci, 
                l'Ultima Cena. Il cenacolo si trova sulla parete settentrionale 
                del refettorio del convento che sopravvisse ai bombardamenti del 
                1943. Il capolavoro di Leonardo è stato recentemente restaurato 
              e può essere ammirato in tutta la sua espressività.
 Altre informazioni le trovate su www. alberghi 
                a milano .it   Gastronomia e Vini: La cucina 
                tipica milanese non è forse rinomata come le altre cucine 
                regionali ma possiede comunque dei piatti molto buoni e genuini 
                che derivano da una cicina povera antica.Tra i piatti tradizionali ci sono il risotto 
                alla milanese (con zafferano), le cotolette 
                alla milanese  (cotolette di vitello impanate e fritte). 
                Per quanto riguarda il pesce, troviamo alcune ricette per il pesce 
                d'acqua dolce come ad esempio il  paté 
                di anguilla, ed il luccio brasato. Tra le carni troviamo 
                ricette a base di trippa, la punta al forno.
 Per quantoi riguarda la pasticceria segnaliamo l'antica ricetta 
                del panettone, le creme ed i budini.
 Per quanto riguarda i vini Milano possiede un'unica zona DOC, 
                San Colombano al Lambro, dove si produce un buonissimo bianco. 
                Il vino più famoso di Milano è la Bonarda 
                ed il Barbera (tra i rossi) ed il Riesling 
                ed il Pinot (tra i bianchi).
  
                               Collegamenti: 
                In Aereo Linate e Malpensa sono i due aeroporti che gestiscono il traffico 
                aereo nazionale e internazionale.
 Sito Internet: www.sea-aeroportimilano.it
 Call Center: +39 02.74852200
 
 
  In Treno Milano è uno dei nodi ferroviari maggiori d'Europa. Offre 
                collegamenti diretti con il resto dell'Italia ma anche con le 
                principali città europee.
 Orari treni per Milano: www.trenitalia.it
 
 
 |